Una storia lunga tre generazioni

UNA STORIA COSì DOLCE DA SENTIRSI A CASA

Nonno Salvatore

Salvatore Cutolo, classe 1928, fonda la Pasticceria nel lontano 1950. Giovanissimo e all’indomani del secondo conflitto mondiale, con coraggio e determinazione decide di intraprendere il suo viaggio nel mondo della pasticceria. È affiancato e sostenuto dall’amatissima moglie Raffaela e dai sei figli e quella che inizialmente era stata una scommessa, diventerà l’orbita attorno alla quale ruoterà tutta la sua vita. Diventa un punto di riferimento per l’intera contrada Leopardi in cui è rimasta indelebile l’impronta del profumo e del sapore dei suoi dolci.  Fedelissimo alla pasticceria tradizionale, continua ad indossare il suo cappello ed il suo camice fino ai novant’anni. Non abbandonerà mai la sua passione che resterà viva fino ai suoi ultimi momenti di vita.

Giuseppe Cutolo

Ma la fiamma non si spegne, continua ad ardere nella mente e nel cuore di suo figlio, Giuseppe Cutolo, che dal 2000 è al comando dell’azienda familiare. Classe 1964, Giuseppe lavora in pasticceria da sempre e, ancora ragazzino, riesce ad apprendere l’arte pasticcera. Tra innumerevoli rinunce e sacrifici si diploma in ragioneria ma il suo futuro era già scritto: la pasticceria è la sua casa. Conoscendo le dinamiche e le tecniche del laboratorio, trascorre gran parte del tempo a studiare e ricercare nuovi ingredienti, a selezionare materie prime di qualità, ad analizzare e migliorare bilanciamenti e ad interagire con i clienti, i fornitori, il personale. Incoraggiato dall’amore e dalla presenza costante dei genitori e della moglie Michela, Giuseppe lavora con fervida passione e guida con tenacia il timone della pasticceria, potendo contare anche sull’appoggio dell’ormai storico collaboratore, il pasticcere Francesco Vitiello.

Salvatore Cutolo jr

Entra a far parte della famiglia Artigiana nel lontano 2001, prima allievo di Salvatore Cutolo, Francesco diventa, negli anni, il saldo riferimento del laboratorio artigianale che dal 2015 apre le sue porte anche a Salvatore Cutolo junior. Classe 1997, dopo la maturità scientifica, Salvatore decide di proseguire la tradizione di famiglia e porta nell’azienda un vento di novità e modernità, pur percorrendo lo storico sentiero solcato prima dal nonno Salvatore e poi dal padre Giuseppe. Il fuoco dell’arte pasticcera continua ad ardere ininterrottamente e spinge Giuseppe a dare un nuovo volto all’azienda di famiglia sostenuto sempre dalla moglie Michela, dai suoi tre figli, Raffaela, Antonia e Salvatore junior, e, ancora una volta, dalle sorelle Daniela e Silvana.

Il restyling

Il 21 settembre 2019 la Pasticceria si rinnova e comincia a scrivere una nuova pagina della sua Storia. Ancorata cuore ed anima alle radici e alla tradizione, la Famiglia Cutolo desidera poter esprimere la propria passione in modo totalizzante.

Da qui la scelta di valorizzare e potenziare il laboratorio artigianale, cuore pulsante di tutto, di aprirsi al mondo del cioccolato con la pralineria e riprendere l’antica produzione del gelato, il “Gelato del Pasticcere” L’obiettivo è costante, donare tutto ciò che lo studio, le mani, l’amore riescono, insieme, a realizzare, offrire ai clienti una vera esperienza gustativa attraverso un prodotto di altissima qualità, realizzato artigianalmente, con ingredienti selezionati con cura… un prodotto che riesca a raccontare la loro Storia, passata e presente.